
SAITAKU
SAITAKU
Sushi Nori
Sushi Nori
5 FOGLI DI ALGHE PER SUSHI
5 FOGLI DI ALGHE PER SUSHI
14 g
In Oriente, in Giappone in particolare, viene consumata quotidianamente sia come snack da sgranocchiare,
sia per la preparazione dei maki, dalla classica forma arrotolata ad involtino.
Con i foglietti di nori si possono preparare una serie di apertivi: basta tagliarli in quadratini e
piegarne i lati formando dei piccoli cestini da riempire a piacimento.
In Oriente, in Giappone in particolare, viene consumata quotidianamente sia come snack da sgranocchiare, sia per la preparazione dei maki, dalla classica forma arrotolata ad involtino. Con i foglietti di nori si possono preparare una serie di apertivi: basta tagliarli in quadratini e piegarne i lati formando dei piccoli cestini da riempire a piacimento.
In Oriente, in Giappone in particolare, viene consumata quotidianamente sia come snack da sgranocchiare, sia per la preparazione dei maki, dalla classica forma arrotolata ad involtino. Con i foglietti di nori si possono preparare una serie di apertivi: basta tagliarli in quadratini e piegarne i lati formando dei piccoli cestini da riempire a piacimento.
Ingredienti
Ingredienti
Ingredienti: Alghe rosse dell’acquacoltura.
Valori Nutrizionali
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto
Energia
1541 kJ – 364 kcal
Grassi
5,3 g
di cui acidi grassi saturi
1,8 g
Carboidrati
30 g
di cui zuccheri
0 g
Proteine
49 g
Sale
1,5 g
Come preparare il sushi
Come preparare il sushi
1. Posizionare sulla stuoia in bambù un foglio di alga nori con la parte opaca verso l’alto.
2. Stendere uno strato sottile e uniforme di riso sushi precedentemente cotto sul foglio di nori, lasciando 7 cm di spazio dal bordo superiore.
3. Collocare il pesce e/o la verdura al centro del riso.
4. Partendo dal proprio corpo verso l’esterno, arrotolare con cura il foglio di nori con l’aiuto della stuoia in bambù e premere il ripieno al centro.
5. Inumidire con dell’acqua la parte finale del foglio di nori e sigillare il rotolo.
6. Togliere il rotolo dalla stuoia e tagliarlo in 5-6 pezzi con un coltello affilato e inumidito.
Si raccomanda di far riferimento a quanto riportato sulla confezione: la lista ingredienti e i valori nutrizionali potrebbero differire.